Premiata con l’Ordine dell’Impero
Britannico nel
1970 e nominata Dama dell’Impero
Britannico nel
1988, “Dama” Judi Dench è
una delle attrici inglesi maggiormente
stimate. Nata col
nome di Judith Olivia
Dench, il 9 dicembre, 1934,
a York in Inghilterra, ha frequentato
la Mount School, e
poi ha studiato alla Central
School of Speaking and
Dramatic Art, affrontando il
suo debutto teatrale nel
ruolo di Ofelia in una produzione
di Amleto della Old
Vic’s Liverpool. Tre anni
dopo, nel 1961, si è unita
alla prestigiosa Royal
Shakespeare Company e
ha avuto il suo battesimo cinematografico
nel film The
Third Secret. È stata protagonista
di una enorme quantità di ruoli cinematografici e teatrali, compresi Cabaret, Sogno di una notte di mezza
estate, Camera con vista (1985), Enrico V (1989) e Mrs Brown (1997) per cui ha ricevuto
una nomination agli Oscar come migliore attrice non protagonista, Shakespeare in Love
(1998) per cui ha vinto un Oscar come migliore attrice non protagonista per il suo breve ma
memorabile ritratto della Regina Elisabetta, Goldeneye (1995), Tomorrow Never Dies (007 -
Il domani non muore mai, 1997) e The World Is Not Enough (007 - Il mondo non basta,
1999), tutti interpretati da Pierce Brosnan. La Dench ha vinto innumerevoli premi per le sue
interpretazioni cinematografiche, televisive e teatrali. Ha apportato il suo talento al piccolo
schermo nel 2000 con un’interpretazione che le è valso un Golden Globe per il film-TV via
cavo The Last of the Blonde Bombshells. E nel 2000 è stata nuovamente nominata agli
Oscar per il suo ruolo di non protagonista nel tanto acclamato Chocolat diretto da Lasse Hallström.
Alla fine del 2001, la Dench ha donato al suo pubblico altre due meravigliose interpretazioni,
in The Shipping News - Ombre dal profondo di Hallström e Iris - Un amore vero,
una biografia cinematografica molto accurata e sensibile della filosofa scrittrice Iris Murdoch,
che soffriva di Alzheimer. Per quest’ultima interpretazione la Dench è stata osannata dalla
critica e ha vinto un’altra nomination come migliore attrice di dramma ai Golden Globe. |
:: filmografia
FILMOGRAFIA
Filmography
1964
The Third Secret, di Charles Crichton
1965
He Who Rides a Tiger, di Charles Crichton
A Study in Terror, di James Hill
Four in the Morning, di Anthony Simmons
1968
AMidsummer Night’s Dream, di Peter Hall
1973
Luther, di Guy Green (Lutero)
1974
Dead Cert, di Tony Richardson (Il fantino deve morire)
1985
The Angelic Conversation, di Derek Jarman
A Room with a View, di James Ivory (Camera con vista)
Wetherby, di David Hare (Il mistero di Wetherby)
1987
84 Charing Cross Road, di David Hugh Jones
1988
A Handful of Dust, di Charles Sturridge
1989
Henry V, di Kenneth Branagh
1995
GoldenEye, di Martin Campbell
Jack and Sarah, di Tim Sullivan
1996
Hamlet, di Kenneth Branagh
1997
Tomorrow Never Dies, di Roger
Spottiswoode (007 - Il domani non muore mai)
Mrs Brown, di John Madden
La mia regina
1998
Shakespeare in Love, di John Madden
1999
The World Is Not Enough, di Michael Apted (007 - Il mondo non basta)
Tea with Mussolini, di Franco Zeffirelli (Un te con Mussolini)
2000
Chocolat, di Lasse Hallström
2001
The Shipping News, di Lasse Hallström
Iris, di Richard Eyre
2002
Die Another Day, di Lee Tamahori
The Importance of Being Earnest, di Oliver Parker
2004
Ladies in Lavender, di Charles Dance
The Chronicles of Riddick, di David Twohy
Home on the Range, di Will Finn, John Sanford
James Bond 007: Everything or Nothing, di Scot Bayless
|