:: SCHEDA
Reg./Dir.:
Edmond Budina
Sogg./Story & Scen./Script:
Edmond Budina
Fot./Phot.:
Tommaso Borgstrom
Mont./Ed.:
Fiorella Giovanelli
Mus.:
Fatos Qerimi
Scg./Art Dir.:
Antonio Farina
Cos.:
Grazia Colombini
Int./Cast:
Edmond Budina (Niko)
Yllka Mujo (Nina)
Bujar Asqeriu (Goni)
Violeta Banushi (Lela)
Ermela Teli (l'amica Goni)
Lulzin Zeqja (Roberto)
Naun Shundi (Fatmir)
Adele Budina (Eda)
Genti Ferra (Caku)
Prod.:
Donatella Palermo
Orig.:
Italia, Albania / Italy,
Albania 2002
84' / v.o. albanese / 35 mm
Print sources:
ASP
Via Pompeo Magno 1
00192 Roma ? Italy
Tel. +39063211799
Fax +39063218779
Lucky Red
Via Antonio Chinotto 16
00195 Roma ? Italy
Tel. +390637350412
Fax +390637350415
:: TRAMA
L'odissea di un padre albanese sulle tracce di un figlio emigrato in Italia. Albania,
dopo la caduta del comunismo. Niko è un professore disoccupato che cerca
disperatamente un lavoro onesto e resiste alla tentazione di trovarsi coinvolto
nelle faccende illecite che gli vengono proposte da un vecchio amico ora noto
delinquente. Lui e la sua famiglia vivono dei soldi che manda dall'Italia il figlio
Mikel. Ma da tempo Niko non ha sue notizie: la sua ultima lettera gli è
stata ultima lettera gli è stata strappata dal vento e in più un
sogno premonitore lo tormenta. Che è diventato ora Mikel? Perché
tutti in Albania lo temono? A Niko non resta che partire per l'Italia.
:: BIOGRAFIA
EDMOND BUDINA Attore e regista ha avuto un ruolo importante nella vita artistica, politica
e sociale dell'Albania. Ha allestito gli spettacoli teatrali più trasgressivi,
è stato vice direttore dell'Accademia di Arte drammatica di Tatiana, ha
rappresentato un punto di riferimento nella rivolta degli studenti al regime comunista.
Come attore ha lavorato in 25 puntate di Un posto al sole. Oggi vive
in Italia e fa l'operaio assemblatore di turbine idrauliche a Bassano del Grappa.
|